Indimenticabile Malnati. Varese gli dedica una biblioteca

Una nuova stella brilla nel firmamento delle biblioteche del Club Alpino Italiano. Venerdì 17 maggio a Varese la Biblioteca sezionale viene dedicata a Franco Malnati (1935-1991), indimenticabile istruttore nazionale, accademico del Cai che scomparve travolto da una valanga dopo avere lasciato preziose monografie alpinistiche e scialpinistiche. Tra queste il volume di itinerari sci alpinistici “Dal Sempione allo Stelvio” e la guida alpinistica “Ascensioni scelte della Svizzera centrale e zone limitrofe”. Malnati fu tra i primi componenti del Gruppo Roccia nel 1954, promotore nel 1958 della Scuola sezionale di Alpinismo, Istruttore nazionale di alpinismo nel 1962, Accademico nel 1964, membro della Scuola Centrale di alpinismo e Istruttore nazionale di sci-alpinismo ad honorem nel 1968. Il consiglio direttivo della Sezione di Varese nella seduta dell’11 febbraio 2019 ha deciso di dedicargli la biblioteca con l’augurio che i suoi insegnamenti e il suo esempio continuino ad essere fonte di ispirazione e motivazione. “Franco era un alpinista completo”, ricorda Valeriano Bistoletti che gli è stato a lungo vicino nella sua veste di istruttore nazionale. “Per lui la montagna era la vita. Forte arrampicatore e sciatore alpinista, il suo bagaglio culturale spaziava dalla storia dell’alpinismo alla geologia, dalla topografia alla flora e la fauna, dalla nivologia alle tecniche di arrampicata a di autosoccorso”.
E’ stato deciso che la sala della Biblioteca apra il primo e il terzo martedì del mese dalle 21 alle 23. Inoltre apre, su appuntamento, negli orari di apertura della sezione: martedì e venerdì dalle 21 alle 23. Gli appuntamenti e le richieste straordinarie devono arrivare, tramite mail (biblioteca@caivarese.it), agli indirizzi riportati sulla pagina internet della Biblioteca dove è possibile prendere visione anche dei libri più richiesti in prestito da soci e appassionati.