Niente musica live nel Parco!

Per avere autorizzato un evento di fuoristrada dentro al Parco Adamello Brenta a fronte di un parere negativo del Parco stesso, l’Azienda di promozione turistica di Madonna di Campiglio e Val Rendena si era vista tempo fa appioppare una bandiera nera da parte di Legambiente. Niente di nuovo sotto il sole dunque nel duro confronto di questi giorni tra l’Azienda e il Parco. Oggetto del contendere è questa volta il concerto live previsto a conclusione della stagione sciistica sul monte Spinale dove già l’anno scorso il dj francese Bob Sinclar (nella foto) attirò più di un migliaio di spettatori suscitando accese polemiche per quel rumoroso affollamento giudicato incompatibile con la solennità dell’ambiente in cui si svolgeva.

Si dà dunque per certo, a giudicare da quanto pubblicano i giornali locali, che salti la seconda edizione del concerto “Dolomiti Top Music” in programma il 20 aprile. Staremo a vedere. La decisione spetta all’Assessorato Grandi eventi del Comune di Pinzolo che ha ideato il format dell’evento assieme all’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena in quanto soggetto organizzatore. Vani sono stati finora i tentativi di trovare un accordo in deroga ai vincoli previsti dal Piano del Parco. L’unico risultato scaturito è l’idea di istituire un tavolo di confronto coordinato dal Parco Naturale Adamello Brenta (Pnab). Questa volta la Giunta del Parco però non demorde, sempre nel rispetto degli antichi valori della montagna. Una domanda si impone.  Fino a che punto è possibile ignorare la vera grande anomalia rappresentata da quest’area protetta calata su un sistema infrastrutturato di piste e impianti? (Ser)

Commenta la notizia.