Il mondo perfetto di Stefano

“Oltre il 9A” è il titolo della serata durante la quale Stefano Ghisolfi racconterà giovedì 14 marzo 2019 l’ultima sua grande impresa su “Perfecto Mundo”, una delle vie d’arrampicata sportiva più difficili al mondo (via chiodata da Chris Sharma e liberata da Alexander Megos). L’exploit è avvenuto a Margalef in Spagna il 7 dicembre 2018. Nell’incontro in programma alle ore 20.30 nel negozio DF Sport Specialist a Bevera di Sirtori (Lc) Stefano racconterà come è diventato il primo italiano a salire una via di questa difficoltà e il quarto arrampicatore in assoluto al mondo, insieme con nomi del calibro di Adam Ondra, Chris Sharma e Alexander Megos. Un talento naturale per l’arrampicata, abbinato a costanza e determinazione: queste le caratteristiche che hanno portato Ghisolfi a diventare uno dei grandi nomi a livello mondiale di questo sport, con un palmares di grande prestigio che vede all’attivo diversi 9a, 9a+ e 9b e l’obiettivo della sfida olimpica a Tokyo 2020. “Il successo su Perfecto Mundo”, racconta Ghisolfi, “è stato il coronamento di un percorso durato tutto l’anno, una sfida, un’avventura e un’esperienza fatta di sei viaggi, trenta giorni di tentativi e tanto allenamento specifico. Ecco: quella via riassume un po’ il mio 2018, sicuramente l’anno migliore, veramente perfetto!”.

Ghisolfi cominciò a gareggiare nelle competizioni internazionali giovanili nel 2007, con la partecipazione alla Coppa Europa giovanile di arrampicata, e ottenne i primi successi nel Campionato del mondo giovanile con le medaglie di bronzo nella edizione 2010 a Edimburgo nella categoria Lead Youth A e nella edizione 2011 a Imst, nella categoria Lead Junior. Nel 2009, a sedici anni, iniziò a partecipare alla Coppa del mondo. Da atleta poliedrico ha preso parte a tutte le specialità, lead, boulder e speed, ottenendo i migliori risultati nella disciplina lead, che è divenuta col tempo la sua attività principale. Dal 2012 fa parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Moena.

Commenta la notizia.