Maltempo in arrivo, niente escursioni gratuite
L’interminabile estate 2018 sta esaurendosi per..morte naturale. Causa maltempo, niente gite in montagna nel week end del 27 e 28 ottobre. Meglio restare in città: a Milano, dove la montagna è di casa, si conclude tra l’altro la bella rassegna Milano Montagna. Approfittiamone per partecipare ai numerosi eventi in programma. Sospese quindi le annunciate (anche da mountcity) giornate gratuite di arrampicata con le Guide alpine e di escursionismo con gli Accompagnatori di media montagna. Un comunicato annuncia che le iniziative sono rinviate a sabato 10 novembre. Si arrampicherà in 6 diverse falesie: Galbiate e Introbio in provincia di Lecco, al Sasso Remenno in provincia di Sondrio, a Zogno in provincia di Bergamo, a Cividate Camuno in provincia di Brescia e al Sasso d’Erba, in provincia di Como. Per chi volesse camminare sono in programma due escursioni: una al Monte Pravello, vicino Varese, dove si potranno scorgere suggestivi scorci del lago di Lugano e visitare le opere risalenti alla Prima Guerra Mondiale e alla Linea Cadorna; l’altra alla Pietra Pendula, grande masso erratico appoggiato in modo curioso, nei pressi del borgo di Montepiatto, su un promontorio che guarda il Lario in una posizione meravigliosa.
Per aderire all’iniziativa è necessario iscriversi inviando email alla segreteria del Collegio Lombardo all’indirizzo segreteria@guidealpine.lombardia.it, indicando attività prescelta (arrampicata o escursionismo), nome, cognome ed età del partecipante, numero di scarpe e falesia scelta nel caso dell’arrampicata, oppure luogo della camminata nel caso dell’escursione. La segreteria invierà risposta di ricevuta iscrizione e fornirà dettagli circa il luogo del ritrovo. Sarà possibile iscriversi fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per ogni attività. Nella foto una gita al monte Lesima in una sfolgorante ottobrata che ormai rimane solo un ricordo.