Ragni tra i banchi. Mercoledì 24 ottobre lezione di alpinismo

Serafino Ripamonti, alpinista e scrittore, è delegato mercoledì 24 ottobre 2018 al quartiere milanese Gratosoglio a rappresentare il gruppo dei Ragni all’incontro con i ragazzi presso la scuola Arcadia (via Arcadia 24) in occasione della rassegna Milano Montagna. Il suo compito è di presentare quello che i famosi “maglioni rossi” lecchesi stanno cercando di fare per trasmettere ai giovani la cultura dell’alpinismo. “Soprattutto però”, annuncia Ripamonti, “ci sarà Giacomo Regallo, uno dei ragazzi che stanno frequentando la nostra Academy e che, meglio di chiunque altro, potrà trasmettere a ragazzi, solo di qualche anno più giovani di lui, il significato di questa esperienza e la sua fresca e irrefrenabile passione per l’alpinismo. Forse avremo anche un ospite a sorpresa… un testimone e protagonista di capitoli importanti della storia dei Ragni”. Come si diventa alpinisti? E’ questa una delle prevedibili domande che mercoledì 24 avranno risposta a partire dalle 15.30 presso la scuola Arcadia. L’istituto statale – nell’ambito del Festival Milano Montagna (https://www.milanomontagna.it/) – apre le sue porte a famiglie e ospiti dal Quartiere Gratosoglio e da tutta la città di Milano per presentare “Pro Muoversi Attraverso la Montagna”, il progetto che dal 2015 accompagna I ragazzi alla scoperta del mondo delle Terre Alte aiutandoli anche a consolidare la fiducia in sé, a stare in gruppo, a condividere fatiche e momenti di gioia con i coetanei e con gli adulti che li affiancano in questa straordinaria esperienza.

“Sono davvero felice”, dice ancora Serafino Ripamonti, “che si possa parlare di alpinismo nell’ambito di un contesto scolastico, cioè di un luogo dove si fa formazione e cultura. Chi mi conosce sa che questo è uno dei miei tormentoni: non tanto la cultura alpinistica, ma l’alpinismo come cultura vera e propria! Cultura, ritengo, è tutto ciò che rende la nostra vita migliore, più ricca, più bella, più degna di essere vissuta. Se ciò che facciamo e impariamo non serve a questo, si tratta solo di ‘buon tempo’. Credo che proprio questa sia la cosa più importante che abbiamo da dire ai ragazzi della scuola Arcadia: l’alpinismo è un’opportunità (come altre ce ne sono) per arricchire la vostra vita, per costruire la vostra cultura”.

Ai laboratori che mercoledì 24 alla scuola Arcadia si alternano tra le 15.30 e le 17.30 (con responsabili e unitá cinofile del Soccorso Alpino, tecnici e dirigenti Enel, insegnati e Guide del Collegio Lombardia) segue un momento di confronto con la partecipazione del Comune di Milano, del Cai Milano e dei Ragni di Lecco. Il progetto “Pro Muoversi Attraverso la Montagna”, animato dalle associazioni Attraverso la Montagna e Piccolo Principe, è sostenuto anche da Quartieri Tranquilli e MountCity.

Altre informazioni al sito www.arcadia.gov.it e http://www.quartieriinquota.it/

http://ragnilecco.com/scuola-con-ragni/

Commenta la notizia.