Cassin, nella sua Savorgnano gli fanno un monumento
A Riccardo Cassin (1909-2009) che scrisse grandi pagine di alpinismo sarà dedicato un monumento a Savorgano, in Friuli, dove è nato. La proposta è stata avanzata dal gruppo alpini ed è stata approvata dall’amministrazione comunale. Quest’anno cade l’80° della sua più grande impresa sul Monte Bianco. Tra il 4 e il 6 agosto 1938, Cassin completò infatti la prima salita in assoluto, con Tizzoni ed Esposito, dello sperone Walker alle Grandes Jorasses. “Un cippo commemorativo con una targa e alcuni simboli dell’alpinismo sarà posizionato al centro di un parcheggio”, anticipa il sindaco Antonio Di Bisceglie. Cassin nacque il 2 gennaio 1909. Il padre Valentino emigrò pochi anni dopo in Canada e morì a soli 29 anni in un incidente. Cassin rimase a Savorgnano con la madre Emilia Battiston e la sorella minore sino al 1926, poi si trasferì a Lecco cominciando a dedicarsi a varie attività sportive.
