Cervino, nuovi primati
Da tempo ormai il Cervino si rivela un’allettante pista per cacciatori di primati. Approfittando del bel tempo di questo settembre che sembra luglio, la guida svizzera Andreas Steindl (in alto in un fermo immagine) è salito e sceso dalla piazza di Zermatt alla vetta in 3 ore e 52 minuti. Primato senza precedenti. Prima che il tempo cambiasse e approfittando del suo stato di grazia, Steindl ha voluto fare di meglio. Con il valdostano Francois Cazzanelli ha concatenato le quattro creste della Gran Becca. Su e giù per 29,840 km in sole 16 ore e 4 minuti. Altro record. I due alpinisti erano partiti dal rifugio dell’Hornli, in Svizzera, e vi hanno fatto ritorno soddisfatti per la prestazione realizzata su un terreno sicuramente molto tecnico. Nel 1992 questo concatenamento era stato effettuato per la prima volta da Hans Kammerlander e Diego Wellig impiegando 23 ore.