Montagne sostenibili, summit a Chamonix

Chamonix ospita dal 12 al 14 giugno 2018 la quarta Sustainable Summits Conference dedicata al futuro delle montagne del mondo. Il summit fu tenuto a battesimo nel 2010 in Alaska tra i ghiacciai del Denali. Nel 2014 fu tenuto in Colorado e successivamente nel 2016 in Nuova Zelanda nel MountCook National Park. Quale ruolo ricopra l’alpinismo nella società odierna è uno dei temi proposti dagli organizzatori, tenuto conto che le alte montagne sono le ultime aree del pianeta in grado di costituire un “altrove” dove misurarci con noi stessi e trasformarci nel rispetto delle popolazioni locali. Verrà affrontato anche il tema del cambiamento climatico che alle alte quote si manifesta con particolare evidenza. L’impatto delle attività umane sulle vette più famose con l’inevitabile corollario d’incidenti che questa attività provoca è uno altri dei temi sul tappeto. Per tre giorni si misureranno a Chamonix manager, ricercatori, rappresentanti di organizzazioni non profit, guide alpine, alpinisti di tutto il mondo.

Un dibattito aperto viene riservato alla candidatura transnazionale (italiana, francese e svizzera) del Monte Bianco al patrimonio dell’Unesco e di tutte le questioni collegate alla sua protezione. L’organizzazione del dibattito viene effettuata insieme con le associazioni ProMONT-BLANC e WWF Francia. Durante il dibattito (in francese) le associazioni e istituzioni presenti sul territorio hanno modo di intervenire per spiegare le questioni in gioco e per porre domande.

Per saperne di più: www.sustainablesummits.org

Commenta la notizia.