Giù le mani dai campanacci!

“Arriviamo in massa con la trombe da stadio…e vediamo cosa è il rumore”, è uno dei tanti commenti in Facebook alla notizia diramata l’11 maggio 2018 dal quotidiano Il Giorno. Risulta, ed è incredibile, che gli uomini dell’Arma siano intervenuti in Valtellina, a Castello dell’Acqua per informare un allevatore che i campanacci delle sue mucche (una quindicina di capi presenti in un prato in affitto a pochi metri dalla sua abitazione, in contrada Le Otte) danno particolarmente fastidio a sconosciute orecchie. All’allevatore sono state prospettate due soluzioni: o togliere immediatamente i campanacci dal collo delle mucche, oppure coprirli con della carta, per silenziarli.

L’ascolto dei campanacci è uno dei piaceri della montagna. Ma non per tutti evidentemente…(ph. Serafin/MountCity)

Ciò accade, è il commento de Il Giorno, fra prati verdeggianti e montagne dove certe melodie dovrebbero invece rappresentare un valore aggiunto, essere accolte e non combattute. L’allevatore ha 27 anni, si chiama Davide Gregorini e si dichiara irremovibile. “Sono pronto ad andare in tribunale”, ha detto dopo aver ricevuto la visita dei carabinieri. E in ogni caso i campanacci alle sue mucche non li leva per nulla al mondo. E’ incredibile, ma neanche troppo, che ciò oggi accada in una montagna il cui silenzio è troppo spesso lacerato dalle marmitte degli impuniti mezzi fuoristrada – moto da trial o quad che siano – e dove ancora “l’ascolto dell’impercettibile permette il rivelarsi del profondo” come annota Franco Michieli nel suo bellissimo libro fresco di stampa opportunamente intitolato “Andar per silenzi”. L’impressione è che saremo in tanti a schierarci con ogni mezzo per le mucche di Davide e i loro campanacci. Se proprio guerra avesse da essere. (Ser)

Fonte:

https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca/campanacci-mucche-1.3902153

2 pensieri riguardo “Giù le mani dai campanacci!

  • 15/05/2018 in 16:35
    Permalink

    consiglierei,invece della carta,di utilizzare le confezioni di cartone delle uova che sono notoriamente insonorizzanti,certo non saranno il massimo della comodità ma stiamo parlando di animali mica di esseri civili come quelli che si sono lamentati per il suono dei campanacci.
    Organizziamo una bella camminata non competitiva come se ne svolgono ogni domenica,unica condizione portarsi un bel campanaccio con tanto di premio finale per il più “rumoroso”

    Risposta
  • 14/05/2018 in 16:32
    Permalink

    INCREDIBILE – PAZZESCO – SENZA PAROLE!

    Risposta

Commenta la notizia.