L’avventura in montagna raccontata dai ragazzi

“Usa tutta la voglia di raccontare l’avventura della montagna; piccola o grande, reale o di fantasia, l’avventura decidila tu!”. Così il Premo Itas si rivolge ai giovani con uno spazio importante che fa onore al riconoscimento, dal 1971 il primo dedicato alla montagna e alla pubblicistica alpina, nato in occasione dei 150 anni di Itas Assicurazioni in collaborazione con il TrentoFilmfestival. L’iniziativa si chiama “Montagnavventura: i giovani raccontano la montagna” ed è dedicata alle scuole medie inferiori e superiori (due destinatari: 11-15 anni e 16-5 anni). I testi vanno mandati entro il 15 febbraio 2018 a premioregolamentoitas@gruppoitas.it. Montagnavventura prevede anche progetti formativi (a titolo gratuito) per insegnanti e ragazzi, con laboratori di lettura e di scrittura. In base al regolamento, il premio si articola in due sezioni: “Montagnavventura” 11 – 15, riservato ai ragazzi tra gli 11 e i 15 anni; “Montagnavventura” 16 – 26, riservato ai ragazzi tra i 16 e i 26 anni. Tre i generi possibili:1. Racconto (basato sulle nuove modalità di comunicazione, come sms, e-mail, chat, social network, blog…) 2. Umorismo 3. Fantasy

Scarica il regolamento
Per saperne di più: https://www.premioitas.it/it/Principale/Premio/Montagnavventura/Montagnavventura.aspx

Commenta la notizia.