Un milanese alla conquista delle Alpi

Il milanese Marcello Duranti, docente universitario, racconta la sua traversata delle Alpi nel libro “Sulla Via Alpina” che apre a Edolo la rassegna “racCONTA LA MONTAGNA”.

Nell’ambito del progetto Italian Mountain Lab – promosso dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e realizzato dall’Università della Montagna in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e l’Università della Tuscia – il libro “Sulla via alpina” di Marcello Duranti edito da Dolomiti apre giovedì 8 febbraio 2018 la rassegna “racCONTA LA MONTAGNA”, un aperitivo letterario presso l’Università della Montagna, sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano, in cui sei autori raccontano e discutono dei loro libri. Un gruppo di lavoro composto dagli studenti universitari di UNIMONT si impegna a leggere i libri proposti nella rassegna per poi dialogare con l’autore durante la presentazione. Tutti gli incontri sono aperti al pubblico e a partecipazione libera. Si possono seguire anche in streaming. Camminare per il gusto di camminare ma con un progetto ambizioso in mente, percorrere l’arco alpino da Trieste a Montecarlo, in solitaria e senza appoggio logistico: il libro di Duranti che viene presentato l’8 febbraio è il diario di questa avventura, ne descrive le fatiche, gli smarrimenti, le paure, ma anche le piccole grandi gioie quotidiane come ritrovare una traccia smarrita, arrivare alla meta del giorno, un piatto di polenta e un bicchiere di vino. E su tutto aleggia una sensazione di estraniamento, di distanza dalle cose del mondo: si vive una solitudine spesso estrema, in uno stato di sospensione, di irrealtà, di sogno. L’autore è milanese, classe 1952, docente universitario di area chimico/biologica, da sempre innamorato della montagna. “Il modo più sostenibile per percorrere questo straordinario territorio”, spiega Duranti, “è la cosiddetta Via Alpina, una rete di cinque itinerari escursionistici. Il sito prevede un percorso di 5000 km, suddivisi in 342 tappe giornaliere” (per saperne di più: http://www.via-alpina.org/it/).

La rassegna di Edolo è un progetto di UNIMONT in ricordo di Alida Bruni dell’Università della Montagna che aveva una grande passione per la letteratura. E’ coordinato dall’architetto Claudio Gasparotti. Partner dell’iniziativa è il Consorzio per la Tutela dei vini I.G.T. Valcamonica, il Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter Camuno-Sebino e il Consorzio della Castagna di Valle Camonica che offriranno i propri prodotti in chiusura di ogni appuntamento. Tutte le informazioni sul sito UNIMONT: http://www.unimontagna.it/database/racconta-la-montagna/

Nella locandina pubblicato qui sopra i sei appuntamenti della rassegna di Edolo.

Commenta la notizia.