Meraviglie delle Dolomiti… bellunesi escluse

L’entusiasmo con cui Alberto Angela in Meraviglie, la penisola dei tesori conduce il pubblico di Raiuno alla scoperta delle bellezze italiane del patrimonio Unesco in Italia facendo registrare ascolti molto alti è contagioso a giudicare dai like in Facebook. Un vero trionfo social. Ma nel raccontare gli splendori delle Dolomiti qualcosa non sembra avere funzionato. La voce contro è quella di Roberto Padrin, presidente della provincia di Belluno, che al Corriere delle Alpi ha espresso la sua delusione perché la parte di puntata sulle Dolomiti è stata girata tutta in provincia di Trento e in parte Bolzano, dimenticando che il 46% delle Dolomiti Unesco si trova in Veneto, e più precisamente nel Bellunese. Sarebbe come raccontare New York limitandosi a Brooklyn, questo si contesta ad Angela. Semplice dimenticanza? Scelta interessata? “Molti mi hanno scritto e telefonato lamentandosi per il programma”, spiega il presidente Padrin al Corriere delle Alpi, “e in molti sostengono che Angela abbia citato solo il Trentino Alto Adige perché le due Province hanno pagato. Io non voglio credere che sia così. Ma verificheremo, i modi ci sono”. Critiche sono state indirizzate anche alla Fondazione Dolomiti accusata di non promuovere adeguatamente le meraviglie bellunesi.

Commenta la notizia.