Solidarietà per la Val Bregaglia

Circa 41 milioni di franchi è costata la frana del Pizzo Cengalo nell’elvetica val Bregaglia, lungo la strada che da Chiavenna conduce ai paradisi dell’Engadina frequentatissimi dagli italiani e dai milanesi in particolare. Il Comune di Bregaglia precisa in un comunicato di avere subito dalla frana del 23 agosto e dalle colate detritiche di questa vetta, tanto cara agli alpinisti italiani, un danno di oltre 20 milioni di franchi. Nel dettaglio, i danni all’infrastruttura comunale ammontano a oltre 10 milioni, mentre le misure di intervento immediato e i lavori di svuotamento del bacino di ritenzione verranno a costare sui 10 milioni di franchi. I danni alla vecchia e alla nuova strada cantonale si aggirano sui 4 milioni di franchi, ripristinare e mettere in sicurezza l’approvvigionamento di energia elettrica hanno avuto un costo di 3 milioni di franchi. La maggiore voce di spesa, pari a 13.7 milioni di franchi, riguarda i danni a immobili. Sono stati danneggiati complessivamente 99 edifici di ogni tipo, di cui un terzo ha subito un danno totale.

Anna Giacometti, sindaca del Comune di Bregaglia. Nella foto in alto una veduta invernale della valle del Cantone dei Grigioni messa a dura prova dalle bizze del Pizzo Cengalo.

La Catena della Solidarietà, il Patronato svizzero per i comuni di montagna e il Comune di Bregaglia hanno raccolto fino a oggi donazioni per un totale di 11.75 milioni di franchi. Purtroppo, data la situazione di pericolo sulla montagna e in Val Bondasca, sono da prevedere  ulteriori colate detritiche dovute al permafrost che, oltre una certa quota, si squaglia in tutte le Alpi. La Bregaglia, esclusa la Val Bondasca sommersa dalla colata, è comunque accessibile senza timore e merita una visita, in particolare se si passa da quelle parti diretti in Engadina: lo meritano i castagneti, i musei, la cucina, i vicoli dei paesini, l’alternarsi di luce e di ombre sullo sfondo di splendide montagne.

www.bregaglia.ch

La Bregaglia è accessibile senza timore e merita una visita.

Commenta la notizia.