Primo novembre: si accendono i lumini tra i silenzi della Est
Mercoledì 1° novembre, in occasione della ricorrenza di Ognissanti, la Sezione CAI di Macugnaga propone la salita al limitar del ghiacciaio del Belvedere per la deposizione dei lumini in ricordo di coloro che sono scomparsi sul Monte Rosa. Appuntamento alle ore 8.30 a Pecetto, piazzale della seggiovia. L’escursione esula da tutte le altre: vi possono partecipare tutti gli appassionati di montagna che vogliono rendere omaggio a quegli alpinisti morti sul Monte Rosa e che ora riposano, all’ombra della grande parete Est, la parete himalayana delle Alpi.

Lo scenario autunnale regala magici colori. Larici dorati immersi in magici silenzi. Una spruzzata di neve (magari) e la magnificenza dell’incombente parete Est. Si sale lungo la pista da sci fino a raggiungere l’Alpe Burki. Poi il sentiero stringe e si fa più ripido, si sale oltrepassando il rifugio del CAI Saronno fino a raggiungere il Belvedere e il suo grande ghiacciaio. Uno sguardo verso l’alto, un attimo di privato raccoglimento e preghiera poi un breve ricordo delle tragedie che hanno segnato la storia alpinistica della grande montagna e si torna verso casa. Per chi lo desidera possibilità di pranzare al Belvedere. E’ anche possibile utilizzare la seggiovia (tempo permettendo): orario dalle ore 9 alle 16.30. Altri scenderanno subito dopo a piedi per recarsi nello storico cimitero accanto a Chiesa Vecchia, lì altri lumini saranno deposti sul Monumento ai Caduti del Rosa in ricordo di quegli alpinisti che sono andati a scalare vette infinite. Difficoltà: E – Dislivello: m 700 – Tempo salita: 2 h – Tempo di percorrenza: 4 h. Info: 335.5991409.
Walter Bettoni