Stop ai vandali. La stazione di Verceia ora è affidata al CAI
Abbandonate a se stesse, devastate dai vandali, molte piccoli stazioni sono state concesse da Rete Ferroviaria Italiana in comodato d’uso gratuito ad associazioni, cooperative ed enti locali sottraendole al degrado. Un’iniziativa di cui come utenti delle ferrovie e cittadini non possiamo che compiacerci. A Verceia, ridente paesino della Valchiavenna sulle sponde del lago di Novate Mezzola, è toccato al locale Club Alpino Italiano, come gentilmente segnala a mountcity.it l’amico Fulvio Gramegna, prendere possesso della stazioncina domenica 24 settembre 2017. Al taglio del nastro ha provveduto più radiosa che mai Marcella Fumagalli, presidente del sodalizio, tra gli applausi dei tanti ragazzini che lei stessa da anni ama accompagnare sulle belle montagne della Valchiavenna. Presenti alla cerimonia erano anche Flavio Oregioni sindaco di Verceia e presidente della Comunità Montana della Valchiavenna e Vincenzo Macello direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana.

A quanto si è appreso, il Comune di Verceia e la Rete Ferroviaria Italiana hanno sottoscritto con il CAI un contratto di comodato d’uso per l’utilizzo gratuito di tre locali della stazione da destinare alle attività sociali. Prima della consegna dei locali, RFI ha riqualificato l’intero fabbricato viaggiatori: tinteggiatura della facciata esterna e degli infissi, sostituzione degli infissi della sala d’attesa, riqualificazione dei servizi igienici, manutenzione dell’area verde e recinzioni. Una bella soddisfazione per il CAI Novate-Verceia che in questo 2017 festeggia il quarantesimo di fondazione. “Secondo quanto previsto nella convenzione sottoscritta con il Comune”, spiega la Fumagalli a suo tempo insignita a Milano con il prestigioso Premio Marcello Meroni riservato ai grandi amici della montagna, “garantiremo la gestione e la pulizia non soltanto dei locali che occupiamo ma anche delle aree verdi esterne”.
Fonte: