Outdoor paradise? No grazie. Petizione per Passo Rolle

Una petizione per salvare gli impianti di Passo Rolle, nelle Dolomiti, è oggetto di una raccolta di firme da parte di un gruppo di cittadini e amici di San Martino di Castrozza e Passo Rolle. E’ diretta al Presidente della Giunta provinciale di Trento Ugo Rossi e ad altri destinatari. “SAN MARTINO DI CASTROZZA E PASSO ROLLE  tornino a essere le perle dello sci alpino e delle escursioni dolomitiche” è il titolo della petizione che ribadisce come “dopo venti anni di declino, per San Martino e Passo Rolle si presenta oggi l’occasione irripetibile di consolidare e sviluppare entro i prossimi 3 anni una ski-area ampia e integrata, provvista di piste collocate in gran parte alla quota virtuosa di 2.000 metri di altitudine”.

“Ora, tutto questo”, si legge nel documento, “viene messo in discussione. Un’azienda privata vuole smantellare gli impianti delle più belle e tecniche piste di Passo Rolle, non per rinnovarli, ma per escludere dal circuito sciistico un intero versante strategico di Rolle e insediarvi un resort di lusso con annesso un parco outdoor che ne promuova il marchio. Noi non pensiamo che smantellare gli impianti a 2.000 metri di altitudine sia la strada giusta per il futuro di San Martino e Passo Rolle…”

Il progetto contestato riguarda un piano firmato dall’azienda “La Sportiva”. Si tratta, come è stato riferito anche in mouncity.it, di un restyling da tre milioni di euro. Il principio di fondo è semplice: togliere, ovvero smantellare impianti vecchi, utilizzati poco, male e che non rendono. Tutto ciò per creare un’area a vocazione outdoor alternativa allo sci alpino. Nell’idillio del Rolle su cui si affaccia l’austero Cimon della Pala sarebbe così possibile praticare tutte le discipline dell’outdoor oggi di moda. La zona dovrebbe essere ribattezzata “La Sportiva Outdoor Paradise”. Ma davvero con la riattivazione degli impianti la zona potrebbe tornare a diventare la perla dello sci alpino in questi tempi di magra per tale disciplina, anche e soprattutto per ragioni climatiche?

3 pensieri riguardo “Outdoor paradise? No grazie. Petizione per Passo Rolle

  • Pingback: Quelle settimane più rosse che bianche – MountCity

  • 12/09/2017 in 18:51
    Permalink

    Se le temperature tenderanno a salire come asseriscono alcuni studiosi del clima, lo sci alpino diverrà un ricordo d’altri tempi nelle foto degli album di famiglia.

    Risposta
  • 12/09/2017 in 11:18
    Permalink

    Sopratutto per ragioni climatiche. Il riscaldamento globale che avanza inesorabile è un’interlocutore d’obbligo.
    Il clima sta cambiando e così cambierà il nostro approccio alla montagna. Questo è da tenere sempre ben presente e in grande considerazione!

    Risposta

Commenta la notizia.