Attrezzatura di base obbligatoria per salire sul Bianco

Dal 17 agosto 2017 è in vigore un’ordinanza comunale rivolta a tutti coloro che vogliono intraprendere la “voie royale” per salire sul Monte Bianco. Ne ha dato l’annuncio il sindaco di Saint-Gervais-les-Bains, comune francese del Rhône-Alpes con parte del suo territorio nel massiccio del Bianco. “Da oltre due anni – spiega Jean-Marc Peillex – alcuni confondono il Monte Bianco con un ultra-trail”. Per salire a 4810 metri, bisogna avere obbligatoriamente con sé: berretto, occhiali da sole, maschera da sci, crema solare, giacca calda e gore-tex, pantaloni da montagna e copri-pantaloni, scarponi da alpinismo predisposti per essere abbinati a ramponi, ramponi regolati sulle calzature indossate, imbrago e kit per l’uscita da crepacci, corda, piccozza, GPS (o bussola) e altimetro. Non si hanno intanto notizie di un francese di 46 anni partito a Ferragosto per salire sul tetto dell’Europa in tenuta e con materiali da trail.

Fonte: Christian Diémoz in “Aosta sera

Un pensiero riguardo “Attrezzatura di base obbligatoria per salire sul Bianco

  • 17/08/2017 in 17:23
    Permalink

    Stupisce, ma neanche troppo, osservare l’esplosione di competizioni in quota in ogni vallata e in generale la fascinazione collettiva per il running d’altura, poi da arginare con ordinanze un tempo relegate al piano. Triste conferma che la montagna guarda sempre di più alla città e non viceversa.

    Risposta

Commenta la notizia.