Valle Antigorio. Vincono le streghe di Alessandra Longo

La premiazione del concorso “Le streghe della valle Antigorio” a Croveo. Alessandra Longo (nella foto in alto, sopra il titolo) è la terza da sinistra accanto alla piccola Virginia Falasco.

Vincitrice della seconda edizione del concorso letterario “Le streghe della Valle Antigorio” è Alessandra Longo di Oulx in Alta Valle di Susa, esperta in comunicazione. Ha vinto con il racconto dal titolo “Pinin, la strega e i semi del futuro” ed è stata premiata in luglio dal sindaco di Baceno, pittoresco centro della Valle Antigorio dominato dalla mole del monte Cistella dove si dice che le streghe si dessero appuntamento dando vita a danze turbinose e oscene. Particolare importante. A premiare Alessandra ha provveduto anche la sindaca del consiglio dei bambini di Oulx, la piccola Virginia Falasco che ha approfittato dell’occasione per proporre un gemellaggio tra i due paesi. “Sono cresciuta in un mondo senza social, dove la community era fuori dallo schermo”, racconta Alessandra Longo nel suo sito Verticales la cui mission è “coltivare l’eccellenza comunicativa” delle aziende che si affidano alle sue cure. “L’amore per il territorio mi ha donato un forte senso di concretezza. Sono laureata in Filosofia, un percorso per portare razionalità e metodo tra le idee. Anni di customer care per una multinazionale dell’energia mi hanno allenata all’ascolto delle esigenze altrui. Ho lavorato nel settore turistico, sportivo ed agricolo per conoscere in modo diretto i settori chiave per lo sviluppo del mercato alpino. Credo che per aiutare le aziende a crescere sia necessaria una preparazione sul campo. Come nell’orto. Un impegno 100% genuino: come i migliori prodotti della terra”.

Alle streghe della valle Antigorio è dedicata questa t shirt in vendita all’emporio Tutirop di Baceno (ph. Serafin/MountCity)

 

Al secondo posto nel concorso dedicato alle streghe della Valle Antigorio si è classificata Marilena Degrate con il racconto dal titolo “Nonna Flora”, mentre il premio della giuria dei ragazzi e delle ragazze è andato al racconto “Calamite” di Linda Bongiovanni. La cerimonia di premiazione si è tenuta nell’antica latteria di Croveo dove l’attrice Carla De Chiara ha letto gli incipit di tutti e tre i racconti. Da segnalare l’uscita di una raccolta dei racconti partecipanti al concorso della prima edizione: la casa editrice Arpeggio Libero ne ha inviato alcune copie alla Pro Loco di Baceno, dove si possono acquistare.

Il monte Cistella dove le streghe, secondo la leggenda, si davano appuntamento (ph. Serafin/MountCity)

Commenta la notizia.