Camera con vista…sul cantiere
“Scopri intere case e stanze private perfette”, era l’annuncio. Dopo avere a lungo girovagato per i siti che offrivano case-vacanze nelle Dolomiti, la scelta è caduta su un “appartamento centrale e silenzioso” in quel di Cortina d’Ampezzo. Tutto in regola, soprattutto l’anticipo di cinquecento euro, seguito dal saldo di altre cinquecento prima di mettersi in viaggio da Milano. Ed eccoli sbarcati a Cortina i nostri vacanzieri. Silenzioso l’appartamento al piano terra lo è, arredato in stile tirolese, sfiorato dai larici, con il Pomagagnon e il Cristallo che fanno capolino. Ma l’indomani una forte vibrazione sveglia di colpo i vacanzieri. I quali, spalancate le finestre non credono ai loro occhi. Di primo mattino, a loro insaputa, si è sviluppato tutt’intorno un cantiere con andirivieni di camion, ruspe, schiacciasassi: lavori di asfaltatura, precisa il capo cantiere, che riguardano l’intero condominio. Lavori puntualmente concordati con i proprietari degli appartamenti. L’appartamento “centrale e silenzioso” si rivela una trappola. Addio pace per l’intera settimana. Frastuono assicurato. E polvere, tanta polvere, a tutte le ore. Unica alternativa, secondo “el paron” subito interpellato telefonicamente: fare i bagagli e cercare a proprie spese e di propria iniziativa un’altra sistemazione dietro ragionevole rimborso. Non sia mai che debba provvedere lui stesso a trovare una sistemazione alternativa, mica è un’agenzia turistica! Un accordo poi lo si trova, ma la vacanza è irrimediabilmente compromessa. Attenti dunque alle brutte sorprese se affittate tramite internet. Però Cortina è sempre talmente bella che tutto si è disposti a perdonarle… (Ser)