Corso XXII Marzo, 5 aprile 2017: il richiamo della montagna
Nato nel 2014, il progetto “Quartieri in quota” riguarda (per ora, almeno) i ragazzi della scuola media Arcadia del quartiere Gratosoglio (Municipio 5) ed è sostenuto dalle associazioni “Quartieri Tranquilli” (www.quartieritranquilli.it), “Attraverso la Montagna” (http://www.alm-onlus.org), dal blog Mount City (https://mountcity.it) e dal Cai Milano (http://www.caimilano.org). Si può dire che la montagna sia in tal modo entrata a vele spiegate in questo quartiere periferico, anche con l’amichevole sostegno di alcune personalità.

In dicembre a dialogare con i ragazzi è stato il re dei cartoons Bruno Bozzetto, mentre mercoledì 20 marzo è toccato a Nicolò Bongiorno, figlio dell’indimenticabile Mike e filmaker provetto, che ha presentato ai “mountain kids” del Gratosoglio un suo appassionante film sul Cervino.

Mercoledì 5 aprile al Cine Teatro Arca in corso XXII Marzo tocca ora a Simone Pedeferri, un asso dei Ragni della Grignetta, raccontare le “sue” montagne con i film da lui stesso realizzati e con i quadri che dipinge sulla scorta della sua esperienza di allievo dell’Accademia di Brera. Inizio alle 19.30 con un aperitivo offerto dai volontari, non soltanto iscritti al Club Alpino Italiano, che a Milano si battono perché il richiamo della montagna giunga ai ragazzi delle periferie. L’ingresso è libero e tutti sono invitati non solo a godersi lo spettacolo di Pedeferri presentato dalla guida alpina milanese Luca Biagini con la partecipazione di Lina Sotis, presidente dell’associazione “Quartieri tranquilli”, ma anche a contribuire (minimo 5 euro) perché il progetto dei “Quartieri in quota” possa proseguire e riguardare anche altre scolaresche milanesi. Con la speranza che altre personalità non solo dell’ambiente alpinistico possano farsene sostenitori o, come si usa dire, testimonial.