Valanghe, il volantino che insegna (possibilmente) a salvarsi
Dopo il protocollo d’intervento di autosoccorso in valanga in nove capitoli messo a punto dalla Commissione nazionale delle scuole di alpinismo e sci alpinismo del Cai, la Commissione stessa e il Servizio Valanghe Italiano hanno predisposto un volantino di due pagine che sintetizza i contenuti essenziali della dispensa citata. Si tratta di uno strumento di divulgazione rivolto a tutti gli istruttori operanti nell’ambito delle scuole, agli allievi dei corsi e ai partecipanti alle attività sulla neve organizzate dalle sezioni. Nel volantino (flyer) che è possibile qui scaricare sono espressi con grafici facilmente interpretabili i criteri di ricerca dei sepolti. Una serie di promemoria hanno per tema la probabilità di sopravvivenza, il rapporto tra velocità e precisione di ricerca con l’ARTVA (paragonabile all’atterraggio di un aereo), il comportamento possibile durante l’incidente sia dei travolti sia dei non travolti, l’equipaggiamento di soccorso personale. Particolare importante: l’apparecchio ARTVA deve sempre essere coperto da almeno un indumento e va portato con lo schermo rivolto verso il corpo.
Scarica qui il volantino Autosoccorso in valanga
Bello e comodo!
Avevo comperato un “tomo” enorme che spiegava lo stato dell’arte della conoscenza del comportamento dei depositi di neve …. non riuscivo a leggerlo e la mia paura della neve aumentava ad ogni pagina che leggevo.
Ora andrò in sicurezza dovunque e saprò salvare e salvarmi…….spero di imparare bene come si fa.