Mountain Wilderness nel cuore del terremoto

Mountain Wilderness Italia invita gli amici della montagna a concentrare le donazioni su due tra le molte realtà distrutte dal terremoto. A questo scopo, l’associazione si è attivata direttamente con i Comuni interessati: Castel Sant’Angelo sul Nera (causale del versamento “Ricostruzione post sisma”), e il Comune di Norcia perché devolva quanto ricevuto alla ricostruzione di Castelluccio (causale del versamento “Ricostruzione Castelluccio), frazione montana che per tanti secoli ha coniugato la determinazione dell’uomo agricoltore con la bellezza ambientale. Questi i due IBAN indicati dai Comuni:

BANCA MARCHE fil. Castelsantangelo sul Nera

BENEFICIARIO: COMUNE DI CASTELSANTANGELO SUL NERA

IT68O0605568850000000000817

CASSE DI RISPARMIO DELL’UMBRIA fil. Norcia

BENEFICIARIO: COMUNE DI NORCIA (per Castelluccio)

IT48M0631538580100000300005

 

Cari amici dell’Appennino,

trekking-mw-appennino-centrale
Un aspetto del trekking compiuto l’estate scorsa da Mountain Wilderness nei parchi dell’Appennino centrale. Nella foto in alto la celeberrima “fiorita” di Castelluccio di Norcia.

fra giugno e luglio in un lungo e significativo trekking a sostegno delle aree protette dell’Appennino soci ed amici di Mountain Wilderness hanno percorso le vostre montagne. Con il camminare lento lungo i versanti delle vostre montagne, nel cuore di estese foreste, abbiamo incontrato sindaci e dirigenti dei parchi nazionali. Ma specialmente abbiamo incontrato chi il territorio è rimasto a presidiarlo, a viverlo nonostante mille difficoltà. Per noi ogni giornata è stata ricca di sorprese, ci avete emozionato con le vostre storie, la vostra genuina gentilezza, la vostra gratitudine. Da mesi la vostra terra è scossa da una sequenza incredibile di terremoti che stanno distruggendo non solo abitazioni, monumenti storici, ma anche la pazienza e l’orgoglio di chi è rimasto testimone attivo del vivere quegli ambienti così ricchi di naturalità, di biodiversità. Mountain Wilderness rimane vicina a voi tutti, seguiremo nel tempo le vostre difficoltà, per quanto possiamo cercheremo di aiutarvi in modo concreto. Sicuramente ritorneremo nelle montagne dell’Appennino per ricucire assieme a voi reti di speranza, di rilancio, di ostinazione nel vivere una natura tanto preziosa, nel vivere paesi tanto ricchi di storia, di culture. Rimaniamo quindi accanto a voi ricchi delle emozioni che ci avevate trasmesse.

Il Consiglio Direttivo di Mountain Wilderness Italia

Commenta la notizia.