Allegri, arrivano i “gatti intelligenti”

La preparazione della neve in Engadina viene fatta da speciali gatti delle nevi “intelligenti”. Non più macchine rumorose e puzzolenti, ma veicoli che minimizzano emissioni inquinanti e sonore, progettati per muoversi “in punta di cingoli” sulle preziosi nevi locali. I gatti della nuova generazione hanno un’altra caratteristica speciale: sono dotati dello Snowsat, un sofisticato sistema digitale che, rilevando le condizioni de terreno e lo spessore del manto nevoso al centimetro, consente una gestione ottimizzata dell’innevamento artificiale e dei mezzi battipista, riducendo consumi energetici, idrici e di carburante per la circolazione dei mezzi sulle piste. Sia Corvatsch che Corviglia-Marguns si sono dotati già di queste tecniche che permettono la miglior gestione e mantenimento delle piste, senza sprechi e consumi inutili. Al termine della giornata di sci, la flotta di mezzi esegue la battitura secondo uno schema operativo che ottimizza gli spostamenti e i percorsi e, mentre esegue la battitura, verifica lo spessore della neve nei vari punti della pista, informando la stazione operativa delle necessità di incrementare lo spessore della neve con i cannoni solo dove serve. Riducendo quindi gli sprechi di energia e acqua allo stretto necessario, i consumi di carburante e le emissioni in atmosfera.

(dalla newsletter distribuita da press@pr-partner.it Nella foto un gatto “intelligente” a Corviglia, in Engadina © Aestivation)

Un pensiero riguardo “Allegri, arrivano i “gatti intelligenti”

Commenta la notizia.