I volti della Via Francigena al cinema
Il videomaker torinese Fabio Dipinto ha camminato insieme con la squadra di SloWays durante il Cammina Francigena 2015, il viaggio-evento che ha percorso i mille chilometri della Via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, e ha filmato per sei settimane le realtà incontrate giorno dopo giorno. I volti della Via Francigena, ora in distribuzione, è un film documentario che racconta i luoghi, ma soprattutto le persone che con il cammino hanno stretto un legame viscerale: pellegrini, ospitalieri, traghettatori, volontari, storici e religiosi, un’umanità multiforme che rende vivo il percorso. Fino al 14 dicembre 2016 è possibile vederlo al cinema, ma chi desidera organizzare proiezioni “ad hoc” per la propria associazione o per un gruppo di appassionati può rivolgersi direttamente a Fabio cliccando il link qui sotto.
Fonte:
Devo dire che il film mi ha deluso. Poco spazio ai bei panorami, alla natura, ai monumenti che si incontrano sul cammino (oltretutto non descritti nemmeno con una semplice didascalia), e tanto, troppo spazio ai discorsi — alla lunga noiosi e ripetitivi — dello staff e di alcuni pellegrini.