Maestri, 87 anni. Tanti auguri all’indomabile “ragno”
“Se la vita continua” è il titolo di un appassionante libro che Cesare Maestri scrisse l’indomani di una disavventura vissuta nelle corsie dell’Ospedale Santa Chiara a Trento. Un tumore lo aveva ghermito e sembrava che se lo dovesse portare via a poco più di sessant’anni, ma poi con il determinante contributo dei camici bianchi le cose si sistemarono. E la vita continua anche oggi nella “sua” Madonna di Campiglio dove il “ragno delle Dolomiti” ha festeggiato il primo di ottobre la venerabile età di 87 anni. All’evento dedica una brillante cronaca Elena Baiguerra Beltrami nel sito di Trentino Corriere delle Alpi. Il titolo è suggestivo e ben scelto: “Cesare Maestri scala la vita e compie 87 anni”. E lo fa dopo aver attraversato i crepacci della vita, spesso più infidi di quelli della montagna: il tumore di cui si parlava, i problemi alle gambe che lo costringono a muoversi con un deambulatore, e recentemente la perdita della moglie Fernanda. A Madonna di Campiglio il freddo punge già dopo il tramonto. Maestri se ne va in giro un po’ incurvato, le braccia tese nello sforzo di reggersi in quest’ultima scalata che gli auguriamo ancora lunga e serena, confortato dall’affetto della sua meravigliosa tribù. Nella foto sopra il titolo, il celebre “ragno” festeggiato dal figlio e dai nipoti (ph da Trentino Corriere delle Alpi, per gentile concessione).
Fonte:
Auguri al vecchio Ragno delle Dolomiti.