Più antica di Ötzi, ecco la mamma di tutte le ciaspole!

E’ stata presentata a Bolzano la racchetta da neve più antica finora conosciuta, rinvenuta sul ghiacciaio del Gurgler Eisjoch a oltre 3.100 metri di quota in val Senales in Alto Adige al confine con l’Austria. La datazione al radiocarbonio parla chiaro: il reperto ligneo rinvenuto sulle Alpi Venoste, ai 3050 metri della Bocchetta Gelata Est, in alta val di Fosse, è databile al 3800-3700 avanti Cristo. Insomma, questa ciaspola (come si direbbe oggi che l’aggeggio è tornato a diffondersi sulle Alpi) ha un’età compresa fra i 5700 e i 5800 anni. È stata rinvenuta da un cartografo dell’Istituto geografico militare di Firenze nel luglio 2003 e, per dodici anni è rimasta appesa nel suo ufficio come souvenir della campagna di rilevazioni in quota. Aveva capito benissimo che si trattava di un legno datato, ma mai avrebbe pensato si trattasse di un reperto del tardo Neolitico.

152147037-46612747-4c2d-4974-88ec-b2494c154469
Il reperto è più antico della mummia dei ghiacci “Ötzi”, morto intorno al 3.200 a.C. (foto Ansa, per gentile concessione)

FONTI: http://www.repubblica.it/scienze/2016/09/12/news/una_cisapola_preistorica_a_pochi_chilometri_da_dove_fu_rinvenuto_l_uomo_del_similaun-147633747/?ref=HRLV-22

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2016/09/13/news/il-rinvenimento-sul-ghiacciaio-1.14090669

 

Commenta la notizia.