Corni di Canzo in festa nello Spirito del Bosco

Ancora un più 0,25%: secondo il Rapporto sullo stato delle foreste presentato a gennaio dalla Regione, anche in Lombardia, come in diverse altre regione europpe, l’avanzata dei boschi continua. Nel 2014, secondo Ersaf (Ente Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura e delle Foreste) la superficie boscata ha raggiunto i 624.383 ettari: oltre un quarto dell’estensione dell’intera regione, che sfiora i 2 milioni e 400 mila ettari. Ogni cittadino lombardo – sono oltre 10 milioni – ha dunque disposizione ben 624 metri quadrati di verde, prezioso dal punto di vista economico e ambientale. In montagna si trova l’80% di questo patrimonio formato da 718 milioni di alberi: gli alberi più grandi  sono abete rosso, castagno, larice e faggio, mentre i carpini, meno imponenti, sono però i più numerosi, con circa 100 milioni di esemplari (dati Ersaf: il rapporto completo al siti www.ersaf.lombardia.it)

Schermata 2016-08-26 alle 11.04.20

Anche per scoprire e valorizzare questa autentica miniera a cielo aperto, ogni anno il Calendario di Foreste da vivere presenta una ricca serie di appuntamenti: tra sabato 27 e domenica 28 agosto 2016, Ersaf Legambiente (che allaPrimAlpe di Canzo gestisce un centro di Formazione ambientale), per esempio tocca a Forest Art, un itinerario (accompagnato da aperitivo/cena, giochi, intrattenimenti) alla scoperta del Sentiero Spirito del Bosco, già popolato da suggestive sculture in legno, che ora è arricchito da nuove opere. Il pubblico è invitato anche a votare le migliori.

Laura Guardini

Commenta la notizia.