Invito all’Acqua Fraggia che incantò Leonardo

Leonardo da Vinci sarà passato dal Crotto Quartino in Val Chiavenna? Ipotesi piuttosto strampalata. “Sicuramente restò incantato dalle vicine cascate dell’Acqua Fraggia”, si limitano a spiegare Mauro e Fabio, inseparabili fratelli e titolari di questa locanda delle Alpi Retiche…Che così si raccontano nella loro newsletter settimanale.

da-vinci-alam_159842tUna suggestiva ipotesi

Qui al Quartino siamo sempre in pista per prepararti il top dei piatti dell’autentica cucina della Valchiavenna… Parlando della nostra amatissima valle devi sapere che è terra di confine e quindi di passaggio: i valichi del Maloja e dello Spluga, sono itinerari di transizione tra Italia e Svizzera fin dai tempi antichi, punti nevralgici di collegamento con il cuore dell’Europa. Pensa che Leonardo Da Vinci è passato da qui. In particolare è rimasto così profondamente colpito dalle vicine cascate dell’Acquafraggia, nel paese di Borgonuovo, da inserirle nel suo Codice Atlantico descrivendone la bellezza. “Su per detto fiume (la Mera) si truova chadute di acqua di 400 braccia le quale fanno belvedere…”.

Ok questa l’abbiamo copiata per far scena, ma prendila per buona… Scherzi a parte 🙂 Se lo ha detto lui dobbiamo credergli! Salendo da Chiavenna verso la Svizzera, le cascate sono visibili alla tua sinistra, un maestoso spettacolo della natura, a un kilometro dal Crotto Quartino. Il bacino dell’Acqua Fraggia nasce dal torrente omonimo in prossimità del Pizzo di Lago e scendendo verso valle, con una serie di cascate che terminano, nella parte più in basso, sopra il paese di Borgonuovo, con il salto più suggestivo, tra l’altro facilmente avvicinabile entrando nel parco omonimo.

Se vuoi sgranchirti le gambe, partendo dal parco delle cascate, trovi diversi sentieri panoramici dai quali potrai godere una vista mozzafiato. Dopo la camminata avrai una fame da lupo e sappi che in men che non si dica, potrai arrivare al Crotto Quartino e degustare le nostre specialità a più non posso! Per informazioni più precise e dettagliate dei percorsi attorno alla cascata, puoi contattare il Consorzio Turistico di Chiavenna, vicino alla Stazione dei treni, loro ti sapranno aiutare. Ti aspettiamo al Crotto Quartino e ricorda che sabato e domenica puoi degustare le nostre bontà a tutte le ore, con orario continuato, dalle 12,00 alle 21,30!

A presto, Mauro e Fabio

Crotto Quartino – 23020 Santa Croce di Piuro (SO) – Tel: +39 0343 35305

www.crottoquartino.it   Su Facebook

Commenta la notizia.