Montagna e jazz, due aspetti di “Quartieri tranquilli”
“Carissimi, se vi piace il jazz, se volete scoprire a Milano un parco verde, misterioso, poco conosciuto, venite a sentire, a vedere qualcosa di veramente particolare all’Orto Botanico di Città Studi in Via C. Golgi, 18”. Questo l’invito di Lina Sotis, delegata al Progetto Quartieri del Comune di Milano nonché presidente Associazione Quartieri Tranquilli. Si tratta di un concerto del complesso di Vanessa Rubin con il suo quartetto che contribuirà con una parte del ricavato ai progetti dell’associazione. L’appuntamento è per mercoledì 6 luglio, alle ore 21.30. Il concerto è organizzato dal Festival Jazz “Il Ritmo delle Città” insieme con Quartieri Tranquilli. Il prezzo del biglietto è di 20 euro, 15 è il prezzo ridotto per i possessori di Area M card. Info e prenotazioni: www.area-m.it

L’invito di Lina sta a cuore anche a noi cittadini appassionati di montagna oltre che di jazz. L’attività di Quartieri tranquilli, associazione nata tre anni fa da un’idea della stessa Sotis, riguarda anche la montagna. Lo dimostra il progetto “Quartieri in quota” di cui mountcity.it è partner: un’iniziativa che nel corso dell’ultimo anno scolastico ha coinvolto 150 studenti delle scuole dell’obbligo che hanno potuto scoprire per la prima volta la grande bellezza delle montagne lombarde con il determinante contributo delle Guide alpine e dei volontari del Cai. La partecipazione ai progetti di Quartieri tranquilli è trasversale: si avvicendano piccole onlus, semplici cittadini, grandi nomi di banche e Fondazioni. “E’ questa la nostra forza”, spiega Sotis. “Abbiamo conoscenze a tutti i livelli e in tutti gli ambienti, sappiamo dove trovare le risorse da attivare di volta in volta e le mettiamo in rete. Da noi si scambiano energie, contatti, esperienze. Non si trovano soldi ma lampadine”. Con molta fatica e l’interessamento di importanti sponsor privati e dei Consigli di zona, “Quartieri in quota” riesce a parecchi mesi a portare avanti il progetto. E fondata è la speranza che l’esperienza possa allargarsi nel corso del prossimo anno scolastico.
Ascolta in questo filmato il quartetto di Vanessa Rubin