Al megastore il respiro delle montagne

invito_paciCom’è il respiro delle montagne? Lo si direbbe un po’ affannoso in tempi di riscaldamento globale, mentre l’invasione dei Tir che attraversano le Alpi non sembra dare tregua, così come l’assalto motorizzato dei turisti ai passi alpini. Ma “Il respiro delle montagne” (Sperling &Kupfer, 311 pagine, 19 euro), l’ultimo libro di Paolo Paci, riguarda ben altro. Vi si racconta di dieci cime delle Alpi (in Lombardia il Resegone) e degli Appennini dove “hanno vissuto, esplorato, lavorato, pregato, scritto, scalato, cacciato, trovato rifugio – in alcuni casi sono morti – dieci personaggi significativi nella storia d’Italia”. L’occasione per incontrare Paci, lo scrittore che ascolta e sa decifrare il respiro delle montagne (bellissimo titolo, comunque), la offre mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 18.30 a Milano Mondadori Megastore in via San Pietro all’Orto 11 nell’ambito della rassegna Aperitivo con l’Autore.

Paci copia
Paolo Paci e, sopra il titolo, il Resegone a cui dedica un appassionante capitolo del suo libro.

A questo incontro “in stile alpino” partecipano anche lo storico e regista Alberto Saibene e il giornalista Roberto Serafin che nel blog mountcity.it propone, assieme ad amici qualificati, appuntamenti quotidiani con la montagna “tra zero e ottomila”. Dal canto suo Paci, tra i più prolifici autori di libri di viaggio preferibilmente nelle terre alte, promette nella circostanza una personale rivisitazione delle dieci leggendarie montagne del suo libro con slides e musiche. Un modo per chiarire piacevolmente alcuni aspetti di un volume in cui la storia viene riletta fuori dagli stereotipi, compreso quello che fa del poverello di Assisi un santo ecologista, un esemplare di hippy ante-litteram, eccetera. E dove le montagne vengono visitate pedibus calcantibus. Per scoprire che il Subasio di Francesco, per l’appunto, è tutt’altro che una montagna docile, quasi domestica. C’è il rischio di smarrirsi lassù, e dopo essere salito in vetta l’autore, che è anche provetto alpinista, si dichiara esausto come se avesse scalato chissà quale montagna.

Commenta la notizia.