Conti alla rovescia in due piccoli comuni alpini

Piccoli e di montagna, dunque solidi e tenaci. E’ la vita dei piccoli comuni in quota, scandita da sforzi costanti e conquiste faticose. Eccoci, in Lombardia, come le notizie in arrivo da due di questi “piccoli”: Esino Lario, 760 abitanti, dove è ormai iniziato il conto alla rovescia verso il raduno di Wikipedia previsto tra due mesi esatti. Proprio in vista del grande appuntamento, sabato 16 aprile il sindaco PietroPensa ha inaugurato a Villa Clotilde il nuovo museo delle Grigne, “nipote” di quello inaugurato nel 1959: “Partiamo dalla nostra storia per guardare al nostro futuro”. Ancora in provincia di Lecco, ma in zona Resegone, ecco il più piccino dei piccoli, Morterone, 33 abitanti, che di censimento in censimento fa la staffetta con Pedesina (So) e Moncenisio (To) nella classifica italiana dei municipi “mini”. Lassù, alla fine dei 15 chilometri di tornati che salgono da Ballabio, il conto alla rovescia è verso le elezioni amministrative del 5 giugno, ma – come racconta puntualmente Paolo Marelli su Corriere della Sera – stavolta mancano i candidati.
Laura Guardini