Al Cai Milano le più belle scalate all’ombra del Rosa

Mountcity logo
Il profilo del Monte Rosa si staglia sullo sfondo dello stadio “Meazza” a San Siro (ph. Serafin/MountCity)

Editoria di montagna protagonista a Mountcity – Montagne a Milano, la rassegna in programma dal 12 al 20 marzo. Lunedì, martedì e mercoledì si parla infatti dell’alpinismo di Gabriele Boccalatte e Ninì Pietrasanta, della storia di un sopravvissuto 10 ore sotto una valanga e delle scalate all’ombra del Monte Rosa. Nelle giornate di sabato e domenica, inaugurate dall’Assessore alle Politiche Sociali e cultura della Salute del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino, si sono svolti i convegni dedicati alla medicina di montagna, alla sicurezza in ambiente alpino e ai modelli di integrazione che hanno al loro centro l’attività in montagna. Domenica sera la rivista Orobie ha presentato “Le montagne segrete”, un evento sulle cime meno famose a cui la rivista lombarda dedica nel 2016 dodici reportage firmati da Ruggero Meles e Giulio Beggio. Lunedì 14 marzo alle ore 20.30, Mountcity continua con una serata sull’alpinismo classico. Presso la sede del CAI SEM di via Volta 22 viene presentato “Oltre la vetta. Vita e imprese di Gabriele Boccalatte e Ninì Pietrasanta”, di Dante Colli. Partecipano l’autore, l’editore Bepi Pellegrinon e Lorenzo Boccalatte. Martedì 15 marzo alle 18:30 presso la Libreria Monti in città di viale Montenero 15, si parla di “Miracolo di Natale. Sopravvissuto 10 ore sotto una slavina” con l’autore Alessio Pezzotta e membri del Soccorso alpino. Mercoledì 16 invece, alle ore 18 presso il CAI Milano in via Duccio di Boninsegna 23, Alberto Paleari e Livia Olivelli di Monterosa edizioni presentano Scalare all’ombra del Monte Rosa – “Le più belle vie di roccia dell’Ossola” nell’ambito delle proposte “Montagne per i milanesi”. Sabato 18 marzo sempre al Cai Milano presentazione dei quattro volumi pubblicati da Bellavite con il titolo “La Valsassina: alpinismo, sci, miniera e arte casearia“. La rassegna  è promossa dal CAI SEM con vari patrocini, tra cui quelli del Comune di Milano, del Club Alpino Italiano – Regione Lombardia e del Collegio regionale Guide Alpine Lombardia.

Info – www.mountcity.it

Facebook https://www.facebook.com/Mountcity-Montagne-a-Milano-953357074719965/?ref=ts&fref=ts

Commenta la notizia.