Mountcity, al via la rassegna milanese

Conto alla rovescia per la settimana di Mountcity – Montagne a Milano, la rassegna che porta i monti in città prende il via il prossimo weekend. Dopo i 3 convegni iniziali, domenica sera è in programma uno speciale evento dedicato alle “Montagne Segrete” organizzato in collaborazione con la rivista Orobie. Durante la settimana protagonisti saranno i libri di montagna e le prove di arrampicata, nordic walking e birdwatching. I convegni di apertura di sabato e domenica saranno dedicati alla medicina di montagna, alla sicurezza in ambiente alpino e ai modelli di integrazione che hanno al loro centro l’attività in montagna. Si terranno i primi due nella sala Alessi di Palazzo Marino, il terzo nell’Auditorium della sede de La Cordata in via San Vittore, 49. Domenica 13 marzo si terrà la prima serata di Mountcity, presso la Fondazione Milano di Corso di Porta Vigentina 15/a. Alle 21 la rivista Orobie presenterà “Le montagne segrete”, una carrellata di immagini spettacolari dedicate alle montagne meno famose, di solito relegate a un ruolo di secondo piano, ma non per questo meno belle. Nel 2016, Orobie, mensile che da 25 anni si occupa del territorio e della montagna lombarda, dedica a queste vette 12 reportage firmati da Ruggero Meles e Giulio Beggio, con le splendide immagini di Mauro Lanfranchi. Gli autori saranno presenti in sala. Seguirà il film di Paola Nessi “In viaggio sulle Orobie”, nell’ambito delle proposte “Montagne per i milanesi”. A partire da lunedì 14 marzo fino a domenica 20 si alterneranno presentazioni di libri di montagna a momenti di sport e attività all’aperto per tutte le età. Chi fosse interessato all’arrampicata non perderà l’appuntamento di venerdì sera nella palestra Rock Spot 2 di Pero, dove dalle 18 alle 22 si potrà provare a scalare gratuitamente con l’aiuto degli istruttori della palestra, che fornirà loro anche l’attrezzatura necessaria. Gli amanti delle camminate avranno invece l’occasione di scoprire i segreti delle tecniche del Nordic Walking con l’aiuto degli istruttori di Prowalking, che li accompagneranno gratuitamente domenica 13 marzo alle 10 e giovedì 17 alle 14.30 nei sentieri del Parco Sempione. Entrambi gli appuntamenti dureranno 2 ore: il ritrovo è presso la sede CAI SEM di via Volta 22 (ex casello daziario) oppure, come secondo punto di incontro, a lato dell’Arena Civica in viale Elvezia angolo viale Repubblica Cisalpina. Infine chi volesse sperimentare il Birdwatching potrà farlo domenica 20 marzo alle 7.30 insieme agli ornitologi della Associazione FaunaViva che illustreranno ai partecipanti le basi teoriche e pratiche della disciplina. Il costo è di 5 euro per gli adulti e gratuito per i bambini. Il ritrovo è all’Arco della Pace di Piazza Sempione.

La rassegna Mountcity – Montagne a Milano è promossa dal CAI SEM con vari patrocini, tra cui quelli del Comune di Milano, del Club Alpino Italiano – Regione Lombardia e del Collegio regionale Guide Alpine Lombardia. La manifestazione si svolge a Milano dal 12 al 20 marzo.

Scarica qui  il Programma completo dell’evento. 

 

Commenta la notizia.