Libreria La Montagna. La ferrovia delle meraviglie fra le novità di febbraio

Le ultime novità per chi ama la montagna, l’outdoor e i viaggi le trovate nella newsletter di febbraio della Libreria La Montagna che volentieri MountCity divulga con il consenso dei gentili titolari. Da segnalare che nel sito www.librerialamontagna.it è possibile trovare il catalogo completo dei libri disponibili e sul blog www.lamontagnatorino.it venite aggiornati sulle novità editoriali. Su Facebook cercate Libreria La Montagna – Torino per essere sempre aggiornati sulle attività. Fra i titoli che più attirano il viaggiatore va sicuramente segnalata “La ferrovia delle meraviglie” di Albano Marcarini, firma illustre nel campo dei viaggi d’autore, che illustra le attrattive della Torino-Nizza. L’argomento è di attualità. La tratta viene considerata fra le dieci ferrovie più belle al mondo (la classifica è stata pubblicata dalla rivista tedesca Hörzu). Per la sua messa in sicurezza è annunciato un incontro tra parlamentari, funzionari regionali, dei ministeri degli Esteri e Trasporti per il rinnovo della Convenzione italo-francese del 1970. L’accordo prevede che l’Italia paghi le spese di manutenzione della linea e il conto non può rivelarsi salato. Buone letture!

  • ARRAMPICATA

AA.VV., Escalade Sainte – Victoire Pays d’Aix. Nota bene, Aix en Provence 2015. pp. 355 con foto a col., testo in francese, € 27,00.

  • ESCURSIONISMO

Curatolo A. – Giovanzana M., Guida al cammino di Santiago de Compostela. Oltre 800 chilometri dai Pirenei a Finisterre. 9 edizione aggiornata. Terre di Mezzo, Milano 2016. pp. 225 con foto e carte a col., € 18,00.

Marcarini A., La ferrovia delle meraviglie. Cuneo – Nizza – Ventimiglia in treno e a piedi nella Valle Roja fra l’Italia e la Francia. Alzani, Pinerolo (TO) 2015. pp. 191 con foto e disegni a col., € 15,00.

  • SCIALPINISMO

Napoli I., Voglia di ripido volume II – Stura – Grana – Maira. 78 itinerari di sci ripido e scialpinismo dal Malinvern alla Rocca Blancia. Vividolomiti, Belluno 2016. pp. 303 con foto e carte a col., € 29,50.

Sanga G., Les classiques de randonnée à ski du Club Alpin Suisse CAS. 889 itinerari scialpinistici in Svizzera. CAS, Berna 2016. pp. 713 con foto b.n., testo in francese, € 48,00.

Steiger J.L. – Bonnevie G., Val d’Isèere – Tignes Hors pistes – Off piste. Freeride a Val d’Isère e Tignes. Vamos, Chamonix 2014. pp. 208 con foto a col., testo in francese e inglese, € 27,00.

  • CICLOTURISMO

Cabula E., Bici e Contorno. Racconti e poesie, spiritualità e crescita personale. Libero di scrivere, Milano 2015. pp. 93, € 10,00.

Ton M., Patagonia – Alaska solo andata. Una donna, una bici, un continente, un anno. Dalla Patagonia all’Alaska per scoprire il mondo e ritrovare se stessa. Innuendo, Terracina (LT) 2014. pp. 85, € 10,00.

  • MANUALI

Arcelli E., Voglio correre. Allenamento e alimentazione: come diventare più veloci, più resistenti e più magri. Pickwick, Milano 2014. pp. 346, € 10,90.

Cristini P., Correre con la testa. Tecniche mentali per correre e vivere meglio. Fusta, Saluzzo (CN) 2015. pp. 127, € 14,90.

Descamps P. – Moret O., Avalanches – Comment réduire le risque. Aggiornatissimo manuale di nivologia. Guerin, Chamonix 2016. pp. 236 con foto e carte a col., in lingua francese, € 29,00.

Rebreyend P., Freeride Ski, Snowboard, freerando. Sicurezza,tecnica e materiali. Glènat, Grenoble 2015. pp. 215 con foto a col., testo in francese, € 19,99.

  • LETTERATURA

Ardito S., Il gigante sconosciuto. Storie e segreti del Kangchenjunga, il terzo Ottomila. Corbaccio, Milano 2016. pp. 304 con foto b.n., € 19,90.

Fiorentini E., La montagna nei francobolli. Catalogo della mostra del Museo Nazionale della Montagna di Torino dal 18 ottobre 2014 al 09 novembre 2014. Conti Editore, Morgex (AO) 2015. pp. 334 con foto a col., € 30,00.

Grande C., Terre Alte. Il libro della montagna. Ponte alle Grazie, Milano 2016. pp. 223, € 13,90.

Hannold A. – Roberts D., Nel vuoto solo in parete. Autobiografia del miglior climber free solo del mondo. Fabbri, Milano 2016. pp. 262 con foto a col., € 19,00.

Maggiari M., Passaggio a nord-ovest. Sulle tracce di Amundsen. Alpine Studio, Lecco 2016. pp. 253, € 16,00.

Conefrey M., The Ghosts of K2. L’epica saga della prima salita. Oneworld, Londra 2015. pp. 317 con foto a col., in lingua inglese, € 29,00.

  • FOTOGRAFICI

Berg P. (a cura di), Whymper’s Scrambles with a Camera. A Victorian magic lantern show. 90 foto di Edward Whymper che illustano le sue principali imprese. Alpine Club, Londra 2011. pp. 138 con foto b.n., in lingua inglese, € 25,00

Festi R., I manifesti delle Alpi italiane e piccola grafica. Dal 1895 a fine anni sessanta del novecento. Priuli e Verlucca, Ivrea (TO) 2015. pp. 191 con disegni a col., € 34,50.

Yewei C., Il sogno degli Ottomila. In viaggio sulle montagne più alte del mondo. Touring Club Italiano, Milano 2015. pp. 227 con foto a col. e 10 foto allegate, € 39,00.

  • GUERRA IN MONTAGNA

Guasco R., L’artigliere dello Chaberton. Le storie degli uomini che hanno lavorato, vissuto e combattuto nel forte più alto d’Europa. Alpitrek, Torino 2015. pp. 230 con foto e carte b.n. e a col., € 35,00.

Magalotti T., A difesa delle Dolomiti – L’epopea degli Alpini. Nuovi Sentieri, Belluno 2015. pp. 52 + 41 con disegni a col., € 25,00.

Malatesta L., I Forti della Grande Guerra. Le opere italiane ed austriache protagoniste della Guerra dei forti 1915-1917. Pietro Macchione, Varese 2015. pp. 577 con foto e carte b.n., € 25,00.

Peyronel E. – Usseglio B., Di qui non si passa!.. forse. Forti, fortificazioni minori e fatti d’arme nelle valli Pragelato, Perosa, Pellice e San Martino fra XVI XVIII secolo. Alzani,Pinerolo (TO) 2015. pp. 399 con foto e carte b.n. e a col., € 22,00.

Reich A., Dolomiti 1915. Il Corpo Alpino Tedesco nella Grande Guerra. Nuovi Sentieri, Belluno 2015. pp. 88 con disegni b.n., € 25,00.

  • GEOLOGIA

Gervasi C., Dolomiti. La spettacolare rinascita di un arcipelago. Guida geologica. Itaca, Castel Bolognese (RA) 2004. pp. 47 con foto e disegni a col., € 10,00.

  • DVD

AA.VV., Venezuela Jungle Jam. Sean Villanueva, Nicolas Favresse, Stephane Hanssens e Jean Louis Wertz aprono una nuova via di 500 m nella Giungla Venezuelana. 2014. DVD a col. in lingua francese con sottotitoli in italiano, 58 min, € 27,00.

Diffley P. – Prescott C., Redemption. The James Pearson Story. La storia di uno dei migliori arrampicatori trad del monfo. Hot Aches, Londra 2015. DVD a col. in lingua inglese, 58 min., 160 min. con gli extra, € 23,00.

Helliker M. – Bracey J., Citadel. La salita della Citadel, cresta di 1200 m in Alaska. Posing Production, 2015. Dvd a col., 50 min e 30 min di extra, € 28,00.

Commenta la notizia.