L’avventura in quattrocento parole e un’immagine. Verso il traguardo la sfida del “Blogger Contest”, in lizza 56 concorrenti di tutta Italia

Al vaglio della giuria sono in questi giorni le 56 le opere che partecipano alla 4° edizione del Blogger Contest, sfida fra blogger che scrivono di montagna in tutte le sue espressioni. I partecipanti provengono da diverse regioni italiane, alpine e non, con una significativa presenza di blogger rosa ed entro il 30 settembre si attende il nome dei tre vincitori.

“All’avventura. Ogni luogo, ogni giorno, ogni momento” è il tema di questa edizione, da sviluppare attraverso la scrittura di un racconto breve o micro-storia, accompagnato da una foto: estrema sintesi dovuta proprio alla rapidità di lettura di queste storie, destinate in particolare ad utenti che leggono su supporti digitali.

La motivazione da cui nasce il Blogger Contest è diffondere e sperimentare l’uso creativo del linguaggio (o linguaggi) multimediale per raccontare la montagna e l’avventura in tutte le sue espressioni. Ora tutte le opere sono riunite in una piattaforma di consultazione dalla quale è possibile apprezzare modi e stili diversi di raccontare e vivere l’avventura.

Quest’anno la giuria oltre a indicare i tre vincitori, che saranno premiati con materiali e soggiorni offerti dalle aziende sponsor, segnalerà anche altri blogger che si aggiudicheranno premi e/o riconoscimenti. La premiazione è fissata per sabato 10 ottobre a Belluno durante uno degli appuntamenti della rassegna “Oltre le Vette”.

La giuria è composta da Martina Humar (esperta in linguaggi e progetti cinematografici), Paolo Aresi (giornalista e scrittore), Mauro Varotto (docente di Teoria e Metodi della Geografia), Roberto Serafin (giornalista e curatore del sito www.mountcity.it), Davide Fioraso (curatore del magazine The Pill), Pietro Greppi (editore e giornalista de La Rivista della NATURA).

Il Blogger Contest è ideato da altitudini.it e si avvale della collaborazione della rivista Le Dolomiti Bellunesi, di AKU trekking & outdoor footwear e dell’Associazione Gente di Montagna. Sono sponsor AKU trekking & outdoor footwear, CAMP, DEVOLD, MONTURA, GABEL, il PalarondaTrek con i rifugi delle Pale di San Martino, il rifugio Lagazuoi nelle Dolomiti di Ampezzo, l’agriturismo al Chersogno in alta Val Maira.

Per conoscere tutti i blogger in concorso e leggere i loro racconti consultare il sito www.altitudini.it

Commenta la notizia.