Sulle Grigne con i ragazzi del Gratosoglio

La montagna per creare solidarietà, amicizia e sicurezza in città. Questo in estrema sintesi lo scopo dell’iniziativa “Quartieri in Quota” nata sotto l’egida dell’associazione “Quartieri tranquilli” (www.quartieritranquilli.it) con la partecipazione della Sezione di Milano del Club Alpino Italiano, del sito www.mountcity.it e di alcuni sponsor tra i quali  df-Sport Specialist e Focus Himalaya Travel.

Il progetto pilota, che mira a coinvolgere diversi quartieri periferici attraverso una serie di proposte mirate alle scuole e alle associazioni, si apre nel week end del 12 e 13 settembre nelle Grigne. Un gruppo di ragazzi di tre scuole medie del Gratosoglio e i loro accompagnatori (guide alpine, volontari del Cai, volontari dell’Associazione “Piccolo Principe”) sono ospiti con i loro insegnanti del rifugio “Carlo Porta” del Cai Milano.

“Ai ragazzi si offre l’occasione di esplorare qualcosa che esca dal loro quotidiano problematico e li possa ‘traghettare’ verso attività positive che li aiutino nella crescita”, dice Elena Biagini dell’associazione onlus “Attraverso la montagna” che coordina il progetto.

Il progetto “Quartieri in Quota” intende anche contribuire, come auspicato dalla legge regionale 1075 per il “Riordino normativo in materia di attività motorie e sportive” (Bollettino Ufficiale n. 40, supplemento del 1 Ottobre 2014), alla diffusione delle pratica sportiva e motoria in ambito scolastico “anche quale strumento di contrasto al fenomeno della dispersione e dell’abbandono”.

Informazioni: Elena Biagini 334 9271635 _ biaginielena@yahoo.itLorenzo Serafin 335 425851 _ ser.lorenzo@mountcity.it

Commenta la notizia.