Una gradita bufera di neve in piena canicola. Così la Valle d’Aosta ha accolto i visitatori all’Expo

Padiglione Aosta Expo
La cerimonia inaugurale.

La Valle d’Aosta è stata presente ad Expo con un proprio padiglione. “The rising earth”, la terra che si innalza, è stato il tema del pannello che sovrastava il padiglione valdostano: appena entrati si veniva trasportati in vetta, accolti da una vorticosa bufera di neve, più che mai gradita in piena estate. Per una settimana, da venerdì 24 a giovedì 30 luglio, il pubblico ha scoperto la regione più piccola d’Italia sotto una precisa angolazione, quella verticale: spazio alla montagna.

L’area valdostana è stata inaugurata alla presenza delle autorità regionali. L’obiettivo è stato quello di incuriosire i visitatori internazionali di Expo, grazie a un allestimento dal carattere piuttosto ludico. All’ingresso, superati i vortici di fiocchi di neve, ci si inoltrava in uno spazio dominato dai ghiacciai, tra pareti semoventi azzurrate e superfici riflettenti, neve artificiale iperrealistica e nuvole di vapore soffuso. Da una colonna si potevano ammirare video sulle cime valdostane, il Tor des Géants, il Forte di Bard, gli alpeggi e altre immagini.

Fonte: www.aostasera.it

Commenta la notizia.