Mostra i volti della montagna

image005
In alto, basata su profili paralleli, una delle più suggestivi immagini partecipanti © Lara Campostrini for the IMS Ph. Contest by DJI.

“Mostraci i volti della montagna”, questo è l’invito dei responsabili del KIKU. International Mountain Summit (IMS), lanciato a fotografi da tutto il mondo. Finora più di 1000 fotografi da oltre 60 paesi hanno accettato la sfida dell’IMS Photo Contest by DJI giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Migliaia sono dunque i fotografi che partecipano alla conquista del KIKU Photo Award e del DJI Aerial Photo Award. Quest’autunno sarà in uscita una raccolta fotografica intitolata “Atem der Berge”con i migliori scatti selezionati da tutte le edizioni del concorso.

“All’interno del nostro concorso, abbiamo creato, quest’anno, il DJI Aerial Photo Award, una nuova categoria dedicata interamente alla fotografia con drone. Si tratta di un settore emergente che permette di realizzare degli scatti unici da prospettive incredibili”: queste le parole di Florian Hitthaler, responsabile del concorso fotografico, soddisfatto dell’attuale andamento del concorso.

Una consacrazione di tutto rispetto è prevista per i 150 fotografi selezionati per partecipare al progetto intitolato “Atem der Berge”. La nota casa editrice tedesca Bruckmann presenterà in ottobre durante la Fiera internazionale del libro a Francoforte il suo nuovo volume considerato l’opera più completa e impegnativa in questo ambito. Nella raccolta fotografica si troveranno 150 fotografie provenienti da tutti i continenti, includendo anche alcune selezionate dall’attuale edizione del concorso. Inoltre Bruckmann vanta come casa editrice anche la pubblicazione di Bergsteiger, una delle riviste più vendute nel settore alpino e outdoor.

“È un onore poter collaborare con la casa editrice Bruckmann, ed è allo stesso modo un complimento rivolto agli oltre 9000 fotografi provenienti da tutto il mondo che ci mandano da anni le loro migliori immagini”, spiegano Alex Ploner e Markus Gaiser, i due creatori dell’IMS.

Al concorso si può partecipare fino al 31 luglio. In seguito la giuria, composta da membri di altissimo livello, dovrà affrontare l’arduo compito di decretare i vincitori dei due award e assegnare il montepremi con un valore complessivo di 6600 Euro, oppure un DJI Phantom 3 drone. Tutti gli scatti finora caricati: le condizioni di partecipazione sono disponibili al sito www.imsphotocontest.com

Commenta la notizia.