Le telecamere nell’antro milanese di Angelo Recalcati
Un servizio di Mario Casella e Fulvio Mariani andato in onda il 19 luglio alla televisione della Svizzera Italiana (RSI) ha reso omaggio al milanese Angelo Recalcati, scalatore di montagne vere e di carta. Simpatica conoscenza degli amici di MountCity, Angelo ha dedicato la sua vita allo studio della storia dell’alpinismo e alla ricerca di libri rari e cimeli legati al mondo della montagna. La sua libreria – “Itinera alpina” (itineralpina@fastwebnet.it) in piazza Baiamonti – è un condensato incredibile di testimonianze storiche. Da questa visita guidata alla sua libreria verticale emerge un vivido ritratto di un libraio diviso tra l’amore per l’alpinismo, la storia e i libri rari. Libri antichi di montagna, natura e viaggi ormai introvabili e poi stampe, immagini e cimeli raccolti in una vita di studi e ricerche. Se ne avverte il profumo e ne trabocca ogni anfratto nel suo studio. Anche nella storia delle pubblicazioni del CAI, questo grande amico della montagna è personalmente coinvolto: assieme ad Alessandro Gogna ha infatti compilato la guida CAI-TCI Spluga-Mesolcina dopo avere sperimentato ogni via di roccia descritta nel volume.
Ora, sempre attingendo alle sue sterminate collezioni, Recalcati ha ritrovato dopo 150 anni in un libro che fa la gioia degli appassionati di alpinismo, un’avventura di altri tempi di cui fu protagonista nel 1864, a soli 19 anni, l’inglese Douglas W. Freshfield. Questo pioniere dell’alpinismo vanta, tanto per comprendere il suo valore, una memorabile circumnavigazione del Kanghcenjunga, terza vetta dell’Himalaya, in compagnia del magistrale fotografo italiano Vittorio Sella.

La “Traversata delle Alpi da Thonon a Trento. Escursioni e scalate in Svizzera, Lombardia e Trentino”, questo il titolo del libro, si giova dell’impeccabile traduzione di Maddalena Recalcati, sorella di Angelo. Da parte sua, Angelo ha curato la redazione e le note del volume (Itinera Alpina editrice itineralpina@fastwebnet.it, Milano, 240 pagine, 40 euro). E non basta. Nel fascicolo primavera-estate de “Le Alpi Venete”, la più bella pubblicazione periodica del Club Alpino Italiano, Angelo e Maddalena presentano la prima inedita pubblicazione di una parte del diario autografo di Freshfield tenuto durante la campagna alpina del 1865. La parte iniziale, intitolata da Freshfield “Ten days in the Mountains of Venetia”, costituisce la prima grande traversata alpinistica delle Dolomiti, dal 30 maggio al 6 giugno di quell’anno, da Agordo a San Candido.
Non ama parlare di se Angelo Recalcati, persona discreta e affabile. Ma questa volta, confidandosi a Casella e alla telecamera di Mariani, ha rivelato l‘origine della sua bibliofilia: un amore per i libri che risale all’età di un anno, quando letteralmente “impazziva” per il sillabario della sorella. Nella sua libreria, che definisce “l’antro di Alì Babà”, la montagna di ieri e di sempre continua a vivere e sarà così finché esisteranno i libri e le persone come Angelo che se ne prendono cura.
Qui l’intervista a Recalcati: http://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/sottosopra/Puntata-4.4-5706682.html