Parco delle Marittime, in cammino con quattro giovani artisti. E il trekking diventa low cost

Torino e le AlpiNell’ambito del Festival Torino e le Alpi, il Parco delle Marittime ha promosso il progetto “Le Marittime invisibili” (www.lemarittimeinvisibili.it), il cui nucleo centrale è un trekking low cost, dall’11 al 17 luglio, in compagnia di una guida parco e quattro artisti: Carlot-ta (musicista), Marco Paschetta (illustratore), Paolo Ansaldi (videomaker) e Raffaele Riba (scrittore). Per partecipare non occorre essere artisti, né aspiranti tali, ma semplicemente essere maggiorenni, non aver superato i 35 anni e avere voglia di vivere un’esperienza diversa in compagnia di persone giovani e ricche di talento che possono insegnare a tutti qualcosa…

Carlot-ta
Carlot-ta

Il viaggio attraverso il Parco naturale delle Alpi Marittime inizia a Sant’Anna di Valdieri venerdì 10 luglio alle ore 21 con un incontro per conoscere gli artisti e chiacchierare insieme con loro: musica, improvvisazione letteraria e pittorica, immagini in movimento per una serata insolita, divertente e gratuita.

Raffaele
Raffaele

Il giorno dopo, ore 9, si fa colazione a Sant’Anna con gli artisti e poi… via! I quattro artisti e gli apprendisti partiranno insieme con una guida del Parco per la traversata: chi lo desidera può accompagnarli fino al rifugio Valasco, approfittando gratuitamente della loro compagnia e delle spiegazioni di un accompagnatore naturalistico qualificato.

Paolo
Paolo

Questo il programma in dettaglio. Venerdì 10 luglio, ore 21, Sant’Anna di Valdieri, nell’Area incontri del Museo della Civiltà della Segale “Artisti tangibili”: glli artisti impegnati nel progetto si raccontano al pubblico. E’ una serata durante la quale le interviste si alternano alle performance live, dando agli spettatori la possibilità di conoscere da vicino, e senza filtri, il talento di Carlot-ta, Marco, Paolo e Raffaele. Carlot-ta suona, Marco disegna in diretta, Raffaele legge e Paolo sta dietro la macchina da presa.

Marco
Marco

Sabato 11 luglio trekking dalle
Terme di Valdieri al Rifugio del Valasco;
12 luglio
rifugio del Valasco – Rifugio Questa (via Valscura),
13 luglio dal
rifugio Questa alle Terme di Valdieri (via Fremamorta),
14 luglio dalle
Terme di Valdieri al rifugio Morelli-Buzzi,
15 luglio dal
rifugio Morelli-Buzzi al rifugio Genova,
16 luglio dal
rifugio Genova al r ifugio Soria-Ellena,
17 luglio dal
rifugio Soria-Ellena a San Giacomo di Entracque.

Possibilità 1: dall’11 al 17 luglio, euro 119, 50 (6 pernottamenti + pensione completa + guida parco + esperienza artistica).
Possibilità 2: dall’11 al 13 luglio, euro 60 (3 pernottamenti + pensione completa + guida parco + esperienza artistica)
Possibilità 3: dal 14 al 17 luglio, euro 60 (3 pernottamenti + pensione completa + guida parco + esperienza artistica).C’è ancora qualche posto a libero:
scrivere a info@lemarittimeinvisibili.it

Commenta la notizia.