Nuova cordata di solidarietà. I soci valtellinesi del Cai per gli amici nepalesi, indimenticabili compagni di trekking e spedizioni

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Soci del Cai al Campo base dell’Everest durante una recente spedizione.

Una nuova cordata di solidarietà viene annunciata dalla Sezione Valtellinese del Cai. “Tutti siamo rimasti scossi”, scrivono gli iscritti in un comunicato, “dall’immane tragedia che ha colpito il Nepal con il violento terremoto che ha sconvolto o distrutto le bellezze architettoniche della capitale Kathmandu (molte delle quali Patrimonio dell’Umanità) ed il simbolo dell’alpinismo mondiale, la vallata del Khumbu che porta al tetto del mondo, l’Everest. Molte sono le iniziative di solidarietà che si stanno organizzando nel mondo ed in Italia, con raccolta di fondi per questa sfortunata popolazione. La Sezione Valtellinese del CAI di Sondrio ha però deciso di agire per un aiuto concreto alle persone che sono state guide, sherpa e portatori nel corso di spedizioni o trekking di soci della nostra sezione. In particolare si è pensato di avere come punto di riferimento Dawa Gyalza, una guida sherpa molto conosciuta in Valtellina perché anni fa ha lavorato al rifugio Porro in Valmalenco, perché ha accompagnato molti soci valtellinesi e perché parla l’italiano”.

“Secondo il Consiglio della Sezione”, prosegue il comunicato, “questa è anche la modalità migliore per far avere in modo diretto il nostro aiuto, per sapere con certezza dove andranno i nostri soldi e per avere un riscontro dallo stesso Dawa sulla destinazione delle somme”.

Soci CAI a Katmandu
Un piacevole souvenir di Kathmandu.

Tutti coloro che vorranno unirsi agli amici valtellinesi in questa cordata di solidarietà, potranno versare il contributo che riterranno sul conto corrente acceso presso il Credito Valtellinese, intestato a “PRO NEPAL” (Angelo Schena), con il seguente IBAN: IT 17 F 05216 11010 000000021662.

Molto probabilmente contribuiranno a questa iniziativa anche il Lions Club Sondrio Host, il Panathlon Club Sondrio e l’Accademia del Pizzocchero, che erano stati patrocinatori della spedizione di qualche anno fa al Campo Base dell’Everest di un gruppo di Soci di alcune Sezioni Valtellinesi e della Sezione di Bolzano. Forse si aggregherà anche la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese.

I soci valtellinesi del Cai s’impegnano a fornire tempestivi aggiornamenti sull’iniziativa sul sito della Sezione ed in Facebook sulle modalità di impiego del denaro. Al termine verrà inviata copia integrale dell’estratto conto.

CAI Sezione Valtellinese – Via Trieste 27, 23100, Sondrio. Orari: martedì e venerdì dalle 21 alle 22.30. Telefono/Fax: 0342 214300 – info@cai.sondrio.it – www.caivaltellinese.it

Commenta la notizia.