Attenzione! Sentieri di Lombardia in condizioni critiche per smottamenti e rotture di cavi di sicurezza

Sentiero Valsassina
Qui sopra salendo sul sentiero dei Grassi Lunghi, in Valsassina. (ph.R. Serafin)

La primavera avanza, le temperature crescono eppure la neve è ancora presente in modo abbondante sui versanti nord delle Alpi e Prealpi lombarde da 1.500 m. e a sud da 1.900 metri. A queste quote sono necessari ramponi e piccozza. Il pericolo valanghe è moderato e sussiste soprattutto nelle ore più calde.

Prestare attenzione invece alle condizioni dei sentieri, che risultano critiche. Il forte innevamento invernale ha causato lo smottamento di molti sentieri e la rottura dei cavi di sicurezza. Si consiglia la massima prudenza.

Questo ci dice il prezioso bollettino “Montagna sicura” emesso in data 20 maggio dalla Casa delle Guide di Introbio (LC) dove per tutto l’anno è possibile reperire informazioni sulle montagne della Valsassina: sentieri, sentieri attrezzati, ferrate, vie di arrampicata e rifugi, cartine e guide da consultare, situazione del meteo e condizioni della montagna.

E’ una specie di vangelo questo bollettino curato per conto del Servizio Info Point della Comunità montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera con il patrocinio del Soccorso Alpino Lombardo, XIX Delegazione lariana. Frequenti sono i “consigli per l’uso” rivolti soprattutto agli escursionisti.

Per ulteriori informazioni, non resta che chiamare il numero telefonico 3357625437 facente capo a una guida alpina della citata Casa delle guide (www.casadelleguide.it). Una segreteria telefonica (340.3252424) sempre attiva viene aggiornata due volte la settimana.

Ed ecco altre indicazioni contenute nel bollettino del 20 maggio. I rifugi durante la settimana sono chiusi, aperti il mercoledì Brioschi, Antonietta, Tavecchia, Lecco, Nicola, Monza, Rosalba. Le funivie dei Piani di Bobbio e dei Piani di Artavaggio sono chiuse sino al 31 maggio. La Funivia dei Piani D’Erna da lunedì a venerdì è aperta dalle 8,30-17,30 con pausa 12,30-13,30. Sabato 8,00-18,00 con pausa 12,30-13,30. Domenica 8,00-18,00 orario continuato.

La funivia dei Piani delle Betulle è aperta tutti i giorni, tranne giovedì, dalle 8,30 alle 17,00 con una corsa ogni ora. Pausa 12,15 – 13,30. Venerdì, sabato e domenica ultima corsa alle 17,30.

Zero termico a 2.700 m. . Vento moderato da sud.

Quali previsioni per il week end? Sabato abbastanza soleggiato e rovesci isolati. Domenica nuvoloso con rovesci frequenti. Per ulteriori informazioni chiamare il n. 3356049823, risponderà una Guida Alpina della Casa delle Guide di Introbio (www.casadelleguide.it). Potete consultare la registrazione al n. 3403252424.

Commenta la notizia.