Expo 2015. L’Austria espone… l’aria delle sue foreste

Non un padiglione nel senso comune, ma una fitta foresta naturale: questo è, in base a un comunicato di Expo 2015, il contributo dell’Austria alla rassegna universale in preparazione a Milano. Mentre ancora si discute su quale ruolo debbano avere le montagne di Lombardia con i loro prodotti naturali, l’Austria si fa dunque avanti con un progetto da…mozzare il fiato. Il respiro diventa infatti per breathe.austria (respira.austria) esperienza sensoriale, un modo per rendere l’aria, mezzo di sostentamento primario, qualcosa di realmente percepibile.

La purezza dell’aria, così come le foreste naturali sono due peculiarità dell’Austria (non che sulle nostre Alpi le foreste latitino…). Il padiglione, anticipa ancora il comunicato di Expo 2015, verrà vissuto principalmente come luogo di incontro e intrattenimento. Oltre alle proiezioni multimediali e grafiche, uno scenario boschivo inviterà ad approfondire i rapporti tra i due vicini, Italia e Austria, entrambi all’avanguardia nel campo del turismo alpino.

Particolare importante. L’allestimento del Padiglione Austria è il risultato di un concorso dell’Unione Europea: 450 interessati hanno richiesto i documenti di gara, 56 team creativi hanno inviato i progetti. Una giuria di sette membri ha determinato in una procedura a due fasi il concept complessivo più idoneo per il design esterno e interno.

Vincitore del concorso è dunque il progetto breathe.austria del prof. Klaus K. Loenhart. Tra i membri del team interdisciplinare vi sono rappresentanti del Politecnico di Graz e dell’Università di Scienze Agrarie di Vienna. Focus della ricerca è il mutamento ecologico, energetico e socio-culturale dell’ambiente.

L’intera area espositiva di 560 mq sarà allestita, a quanto si apprende, con una fitta piantumazione. “Utilizziamo il potenziale d’identificazione dell’alta qualità dell’aria e della vita in Austria per dare ampio risalto alle competenze tecniche ed ecologiche del nostro paese. Sulla base dello slogan ‘Energia per la vita’ realizziamo un padiglione di ampio respiro”, afferma Klaus  K. Loenhart, autore del progetto vincitore. Una lieta prospettiva per i polmoni cittadini provati dallo smog.

Nella foto dell’home page folla domenicale nella centrale via Dante di Milano addobbata per l’Expo. Sullo sfondo il Castello Sforzesco.

0 pensieri riguardo “Expo 2015. L’Austria espone… l’aria delle sue foreste

  • 01/05/2014 in 09:21
    Permalink

    Se è per questo hanno inscatolato anche l’aria del Maloja. E che dire del verso delle mucche che scatuirisce da quei barattoli con i buchini, immancabili tra i souvenir delle località alpine? D’accordo, Piero Manzoni, che era anche un bravo pittore astratto, eccelle come esperto di marketing con la sua rinomata merda d’artista.

    Risposta
  • 30/04/2014 in 21:08
    Permalink

    Mi ricorda quei gadget che si vendevano una volta negli autogrill: “una boccata di aria delle Dolomiti” in una bella bottiglia con etichetta boschiva… mi pare più interessante l’inscatolamento manzoniano.

    Risposta

Commenta la notizia.